e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e-mail certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sede centrale:Tel. 0881 636571 – 0881 634387 – 0881 633707 Sede succursale (via Sbano): Tel. 0881 361702 – 0881 311456 |
Codici Meccanografici Foggia: fgps040004 |
Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23 Codice Fiscale: 80031370713 |
I versamenti dovranno essere eseguiti mediante bollettino postale intestato a Liceo Guglielmo Marconi Foggia utilizzando il seguente codice: |
IN ALLEGATO PUBBLICHIAMO I DOCUMENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE 30 MAGGIO 2020
![]() | 647 kB | 30-05-2020 |
![]() | 931 kB | 30-05-2020 |
![]() | 2549 kB | 30-05-2020 |
![]() | 2091 kB | 30-05-2020 |
![]() | 2256 kB | 30-05-2020 |
![]() | 2394 kB | 30-05-2020 |
![]() | 728 kB | 30-05-2020 |
![]() | 684 kB | 30-05-2020 |
![]() | 862 kB | 30-05-2020 |
![]() | 29 kB | 01-10-2019 |
![]() | 44 kB | 28-09-2019 |
![]() | 76 kB | 28-09-2019 |
Il nostro progetto, presentato in risposta alla Call 2019 ERASMUS+ AZIONE KA1 – MOBILITA’ DELLO STAFF DELLA SCUOLA, dal titolo “S.T.A.F.F. MOB: Studying and Training Abroad to Foster Further Quality Teaching” codice 2019-1-IT02-KA101-061741 è partito dall’analisi della situazione reale della nostra scuola.
Il Liceo Scientifico Statale “G. Marconi”, situato in una zona residenziale di Foggia, ha 1096 alunni e 126 unità di personale, tra cui 99 docenti. L’istituto ha avviato nel corrente a.s. la sperimentazione del Liceo quadriennale, prevista dal bando MIUR 820 del 18/10/2017: un corso in linea con la maggior parte dei sistemi d’istruzione secondaria europei. Per ampliare il Piano dell’offerta formativa, l’Istituto ha, inoltre, inserito, oltre all’ indirizzo ordinario, i seguenti indirizzi opzionali: un corso con opzione linguistico scientifico, che prevede lo studio di 2 lingue straniere (Inglese e spagnolo); un corso con opzione biomedico, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia degli OO.RR di Foggia.
Il Piano di Sviluppo Europeo è collegato al processo di innovazione in atto nell’ Istituto, ed è stato elaborato tenendo conto dei seguenti fattori: le criticità emerse dal RAV rispetto alla progettazione condivisa e all’ utilizzo delle innovazioni tecnologiche nella didattica; i risultati delle prove Invalsi a.s. 2017-18 e i debiti formativi in matematica, fisica, lingua Inglese i dati Eduscopio, relativi al tasso di abbandono dei percorsi universitari da parte nostri diplomati (13%); l’incremento del numero di alunni BES; le caratteristiche socio-economiche del territorio, che necessita di percorsi per l’educazione interculturale; i bisogni formativi e i profili del personale, rispetto alle aree di miglioramento individuate.
Gli obiettivi del progetto sono: acquisire competenze gestionali e organizzative, nell’ ottica di un curricolo sempre più flessibile e inclusivo, rispondente ai bisogni dell’utenza e alle richieste della formazione post diploma; migliorare la didattica della matematica, fisica e lingua straniera, attraverso l’introduzione di innovazioni metodologiche, ed il supporto di strumenti e/o piattaforme digitali; migliorare l’attitudine al lavoro di gruppo e le competenze relazionali; sviluppare le competenze interculturali e la motivazione ad intraprendere ulteriori progetti di cooperazione transnazionale.
Si prevedono 2 tipologie di attività di formazione: frequenza di corsi strutturati e attività di job shadowing.
I partecipanti saranno 15 docenti di diverse aree disciplinari, tra i quali 2 collaboratori della Dirigente Scolastica e la DS stessa, per un totale di 16 mobilità.
9 docenti frequenteranno corsi strutturati rispondenti ai bisogni formativi identificati, 6 docenti e la Ds saranno impegnati in attività di job shadowing negli istituti ospitanti, con focus sull’ osservazione di strategie utili per la realizzazione degli obiettivi del progetto.
Le competenze acquisite dal personale in mobilità avranno una positiva ricaduta su tutta la comunità scolastica. Nell’ area gestionale e della strutturazione del curricolo si potranno trasferire nel nostro istituto le esperienze più rispondenti alle esigenze del nostro contesto osservate nei Paesi europei, che da anni realizzano la flessibilità curricolare, come la Spagna o la Svezia. Le metodologie didattiche innovative, osservate negli istituti ospitanti o sperimentate nei corsi di formazione, saranno condivise con i colleghi che non hanno partecipato alle mobilità, in apposite riunioni degli organi collegiali e in seminari aperti ai docenti di tutte le scuole della provincia. Le innovazioni metodologiche saranno integrate nella prassi didattica quotidiana, al fine di garantire il massimo impatto dell’attività di formazione su tutto il nostro personale e sui risultati di apprendimento degli allievi.
Il progetto darà impulso allo sviluppo di ulteriori progetti di cooperazione transnazionale, che coinvolgeranno altri docenti e i nostri allievi e ci consentiranno di accrescere sempre più la dimensione Europea dell' Istituto.
Leggi tutto: ERASMUS+ AZIONE KA1 – MOBILITA’ DELLO STAFF DELLA SCUOLA
IN ALLEGATO PUBBLICHIAMO I DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO 2019
![]() | 1874 kB | 22-05-2019 |
![]() | 684 kB | 22-05-2019 |
![]() | 1543 kB | 22-05-2019 |
![]() | 6674 kB | 22-05-2019 |
![]() | 958 kB | 22-05-2019 |
![]() | 1763 kB | 22-05-2019 |
![]() | 2457 kB | 22-05-2019 |
![]() | 1685 kB | 22-05-2019 |
![]() | 619 kB | 22-05-2019 |
![]() |
Codici Meccanografici Foggia: fgps040004 |
Codice Univoco Fattura Elettronica: UF9Z23 Codice Fiscale: 80031370713 |
Dichiarazione di accessibilità |
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.