Si comunica l’avvio delle attività del “Progetto Cielo – corso di astronomia”, in collaborazione con la Società Astronomica Pugliese & The Lunar Society e l’Osservatorio Astronomico Comunale di Acquaviva delle Fonti, rivolto ad un massimo di 100 alunni delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto.
Sono previsti sette incontri complessivi, di cui 5 attività seminariali pomeridiani e 2 “visite didattiche”, secondo il seguente calendario ( le date potranno subire variazioni a seguito di sopraggiunte esigenze scolastiche e/o indisponibilità esperti della SAP):
PROGRAMMA:
15 marzo 1^ incontro:“Astronomia, scienza dell’Universo”
nozioni di meccanica celeste, curiosità e fenomeni celesti.
31 Marzo 2^ incontro: “Sistema solare”
Viaggio immaginario tra i pianeti del sistema solare.
12 Aprile 3^ incontro: “Viaggio tra le Costellazioni e i loro miti”
Costellazioni e mitologia.
19 Aprile 4^ incontro: “Stelle e galassie”
L’Universo: miliardi di galassie e infiniti miliardi di stelle.
03 Maggio 5^ incontro: Visita all’Osservatorio Astronomico di Acquaviva delle Fonti
10 Maggio 6^ incontro: Serata astronomica (in alternativa seminario scientifico da definire)
Da Definire 7^ incontro: Puglia incontra l’Universo 2016
Per la partecipazione al corso è richiesto un contributo di 10 Euro in conto quota di iscrizione alla SAP – Società Astronomica Pugliese.
Al termine del corso, agli alunni che hanno frequentato almeno 5 incontri su 7, e consegneranno il questionario di fine corso, verrà rilasciato regolare attestato valido per il credito.
Si allega modulo di iscrizione che gli alunni interessati devono consegnare, insieme al contributo, entro il 30 gennaio ai prof.ri De Carlo o Milazzi al quale potranno rivolgersi per ulteriori chiarimenti e informazioni.
Nel caso di un numero di adesioni superiore al massimo previsto, sarà presa in considerazione l’ordine cronologico della domanda.